
un luogo
per la comunità
Otium è un centro culturale che sta per festeggiare 10 anni.
Nasce a Marsala dalla visione che il libro e la lettura sono presupposti fondanti di umanità e dal sogno di creare un luogo di aggregazione e di interscambio in cui gli interessi per i temi culturali si affrontano in modo informale e libero.
ri_generazione
umana
Otiosa Estate 2022
Grazie ad un gesto di fiducia da parte del Sindaco, Massimo Grillo, della nostra Città con la 9° edizione dell’ Otiosa Estate 2022 partecipiamo al programma di memoria del trentennale 1992-2022.
Il nostro contributo ruoterà attorno al tema della ri_generazione umana, lo abbiamo scelto pensando ai giovani di oggi che nel 1992 erano appena nati o non erano ancora nati, vale a dire la generazione che oggi rappresenta il nostro futuro.
Declineremo il tema a più riprese:
- Giugno le tre anteprime e un concerto che ci aprirà le porte dell’estate
- Luglio le conversazioni della memoria e la rassegna chiostri d’autore
- Agosto una “sorpresa musicale” in cantiere
Blog
La Rassegna DEDALO (DEgustazioni D’Autori Locali)All’OTIUM tre appuntamenti in programma per il mese di Novembre
Alla Biblioteca Sociale Ex Libris di OTIUM, al 106 di Via XI maggio, Marsala, parte ufficialmente la rassegna DEDALO che coinvolge autori, poeti, giornalisti, musicisti e artisti del panorama locale. Gli autori tutti si presteranno alla condivisone della propria esperienza personale, raccontando intimi retroscena, aneddoti e curiosità legate alle proprie opere letterarie. Il primo appuntamento si tiene il 12 novembre, ESORDIRE: Angelo Barraco e Diego Genna raccontano il loro esordio letterario....
CHIARA NOTT e i suoi ESSERI editi da il PalindromoAppuntamento 1 novembre 2022 ore 19.00 all’OTIUM di Marsala
Alla Biblioteca Sociale Ex Libris di OTIUM, al 106 di Via XI maggio, Marsala, martedì 1 novembre, giorno di Ognissanti, un ospite speciale: Chiara Nott “vulcanica” illustratrice in missione a Marsala per raccontare i suoi ESSERI. La narrazione prenderà il la dal suo ultimo libro Animali Straordinari di Sicilia che chiude idealmente – dopo Creature fantastiche di Sicilia e Bestiario contemporaneo di Sicilia – la trilogia dedicata all’immaginario fantastico dell’isola, dove...
Le conversazioni della memoria: i primi quattro autori in rassegnaDue giornalisti, uno psicoterapeuta e un poliziotto. Start il 14 Luglio alle 18:00
Si accendono le conversazioni della memoria al chiostro di Otium, in via XI maggio a Marsala, mentre in città il clima di dibatto sul tema del trentennale si fa sempre più pressante nell’avvicinarsi all’anniversario dell’esplosione al civico 21 di Via Mariano D’Amelio a Palermo in cui alle 16 e 59 persero la vita: il magistrato Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta: Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Giovedì 14 luglio alle...
Ri_generazione umana: Le conversazioni della memoria nel trentennale 1992-2022al Chiostro della Biblioteca Ex Libris di Otium per l’ Otiosa Estate 2022
In questa OTIOSA ESTATE 2022, per questo mese di luglio - dal 14 al 20 - la Biblioteca Sociale di OTIUM - facente parte di BiblioTP, la rete delle Biblioteche della provincia di Trapani - organizza un fitto programma: Ri_Generazione Umana. Le conversazioni della memoria nel trentennale 1992-2022. Gli incontri si terranno al chiostro di OTIUM in via XI maggio 106 a Marsala. L’iniziativa gode del Patrocinio del Comune di Marsala...