Mediterraneamente โ viaggiare con la mente
โ๐ด๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ โ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐โ รจ il progetto a cui abbiamo lavorato negli ultimi mesi insieme ai bambini del V Circolo di Marsala che culminerร con Il โ๐ญ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐ ๐ฉ๐๐๐๐๐๐ .
Un progetto di rigenerazione sociale e culturale finanziato dal Ministero della Cultura e SIAE con il Bando โPer chi creaโ, che grazie ai 4 laboratori di scrittura, podcast e musica, grafica pittorica e foto e video produzione (tenuti da Barbara Lottero, Rosanna Angileri, lโarch Antonio Mauro, Sebastiano Pellegrino e Nicoletta Vaiarello con il supporto delle maestre del V circolo come tutor e il coordinamento della dirigente Vita Dโamico) ha portato alla realizzazione di un libro aumentato sul tema del viaggio lungo le sponde del Mediterraneo.
Attraverso le pagine di un libro digitale, i bambini del V Circolo hanno affidato al mare le loro cartoline di dialogo e pace.
Per concludere il progetto, Marsala ospiterร un mini festival dei bambini da Venerdรฌ 17 Maggio a Lunedรฌ 20 Maggio 2024 con diversi appuntamenti dedicati alla lettura sin dallโinfanzia e una rassegna canora per bambini con le canzoni dello Zecchino dโOro, prevista per il 20 maggio alle 18 al Teatro Impero in cui verrร presentato ufficialmente il libro aumentato #Mediterraneamente e tutte le tappe del viaggio virtuale realizzato.
Il viaggio nel Mediterraneo sarร anticipato da un viaggio attraverso i libri, con la partecipazione di autori come Francesca Parmigiani, Jaroslaw Mikolajewski, Gabriele Cracolici, Nadia Terranova, Sergio Olivotti, Matilde Sciarrino.
Il progetto รจ stato realizzato in partnership con il Quinto Circolo on. F.sco De Vita Marsala, la nostra biblioteca sociale Otium, La libreria Mondadori di Marsala, Ilcircolettolibri , Glifo Edizioni, Lo zecchino dโ oro, la Cittร di Marsala , Bibliotp Rete Biblioteche Trapani e provincia, la Biblioteca e Archivio Storico Comunale โS. Struppaโ Marsala, Edizioni Mesogea Culture Mediterranee, BeccoGiallo Editore, Guanda Editore e Mondadori.
