Presentazione del Libro Poster Taccuino d’ignoto per l’equinozio d’autunno

Presso la Biblioteca Sociale OTIUM in Marsala, al 106 di Via XI maggio, sabato 23 settembre alle ore 19.30 -intorno all’equinozio d’autunno- si presenta il libro poster Taccuino d’ignoto, la restituzione della residenza di scrittura realizzata a giugno all’ OTIUM - intorno al solstizio d’estate- con il patrocinio dell’ ARS –Assemblea Regionale Siciliana. Ogni incontro del laboratorio di scrittura è stato anticipato da un laboratorio di lettura nel corso del quale...

52 i sottoscrittori del documento condiviso “Oltre i festival” per la promozione del libro e della lettura

«I festival culturali e letterari hanno in Italia un’importanza particolare perchérappresentano la dimensione pubblica, popolare e sociale della cultura e in particolare della lettura. Sonorealtà diffuse in grandi e piccoli centri e hanno la qualità di valorizzare luoghi magnifici del nostroterritorio portando la cultura in piazza. In un momento come questo dove abbiamo bisognodi tornare a condividere la nostra presenza collettiva, hanno un’importanza particolare esono qualcosa di prezioso da difendere...

Senia e la sua band per concludere il programma dei concerti dell’AME dedicati al “L’arte della gioia” OTIUM Estate 2023_il decennale

Il 14 settembre ore 21.30 con il concerto di SENIA E LA SUA BAND si conclude il programma dei concertiorganizzati da AME, l’ Associazione Musicale Etnea di Catania, -patrocinati dal Ministero della Cultura, dall’Assessorato turismo sport e spettacolo della Regione Siciliana- al Chiostro del Carmine di Marsala per larassegna OTIUM estate 2023 “L’arte della gioia”.  COME SI COMPONE LA BANDAnna Palmeri in arte SENIA, cantautrice, voce e anima del progetto...

I Concerti di Settembre

I tre concerti dell’AME concludono “L’arte della gioia” OTIUM 2023 Alessio Cordaro, Francesco Angelico e Senia e la sua band 2, 8 e 14 settembre 21.30 al chiostro del Carmine a Marsala Con i tre concerti organizzati da AME, l’ Associazione Musicale Etnea di Catania, -patrocinati dal Ministero della Cultura, dall’ Assessorato turismo sport e spettacolo della Regione Siciliana- si conclude a settembre, al Chiostro del Carmine di Marsala la rassegna...

Ultima conversazione letteraria: Linda Barbarino racconta La malarazza, edizioni il Saggiatore.

“L’arte della gioia” OTIUM 2023, decima OTIOSA ESTATE Ultima conversazione letteraria del programma L’arte della gioia di OTIUM estate 2023, si terrà domenica 27 agosto alle ore 19.30 presso il Chiostro dell’ Ex Convento delCarmine, l’autrice, Linda Barbarino, racconterà il suo ultimo romanzo La malarazza edito da il Saggiatore, Milano, conversando con Vita D’Amico e Barbara Lottero. Chi è Linda Barbarino? Una professoressa di italiano, latino e greco, di un liceo diEnna,...

Beat generation la video performance a cura di Giancarlo Casano

“L’arte della gioia” OTIUM 2023, decima OTIOSA ESTATE Beat Generation il tema della seconda video performance – a cura da Giancarlo Casano e sponsorizzata da Radio 102- in programma al chiostro del Carmine a Marsala mercoledì 23agosto alle ore 21.30.Beat Generation, un movimento giovanile nato in America negli anni ’50, che si delineò per il suo forte spirito di ribellione e rifiuto di valori tradizionali e da cui presero corpo: ilmovimento...

Terza conversazione letteraria: Anita Magno Edizioni Mesogea racconta il progetto Graphic Novel

Dopo una breve pausa riprende la programmazione estiva delle Biblioteca Sociale OTIUM e il suo programma Otiosa Estate 2023 _ l’Arte della Gioia con la prossima conversazione letteraria che vedrà l’editrice Anita Magno coinvolta in una narrazione a tutto tondo sul progetto Graphic Novel di Mesogea_Messina, appuntamento per domenica 13 agosto p.v. alle 19.30 presso il Chiostro dell’ Ex Convento del Carmine. Mesogea Culture Mediterranea, è un progetto editoriale ampio e...

Francesco Angelico violoncello solo, da Bach a Sollima30 luglio ore 21.30 al chiostro del Carmine a Marsala

“L’arte della gioia” OTIUM 2023, decima OTIOSA ESTATE Per “L’arte della gioia” rassegna estate 2023 dell’ Associazione e Biblioteca Sociale di pubblica lettura OTIUM Marsala si avvicina il primo Concerto in programma, domenica 30 luglio alchiostro del Carmine, piazza Carmine 1 Marsala, l’assolo per violoncello di Francesco Angelico con in programma musiche di Bach e di Sollima .Francesco Angelico nato a Catania, alle pendici del vulcano, a undici anni comincia a...

“Lo Studio 54”, la prima video performance in programma nella decima OTIOSA ESTATE.

Prosegue il programma dell’Otiosa estate 2023 organizzata dall’ Associazione e Biblioteca Sociale di pubblica lettura OTIUM Marsala.Lo STUDIO 54 il tema della prima video performance –curata da Giancarlo Casano e sponsorizzata da Radio 102- in programma al chiostro del Carmine a Marsala mercoledì 26luglio alle ore 21.30.Correva l’anno 1977 quando esplodeva l’epoca disco, quegli anni segnarono tanti cambiamenti e furono gli anni della cultura underground  e di giornali dedicatialla controcultura e alla controinformazioneLa...

Seconda conversazione letteraria con Silvio Perrella e la sua intervista impossibile a Italo Calvino

Sabato 22 Luglio al Chiostro del Carmine Dopo il felice inizio con i collage letterari di Francesca Sacco, edizioni il Palindromo continuiamo a creare con arte e con gioia il programma OTIUM estate 2023 e andiamo incontro al prossimo appuntamento in calendario per sabato 22 alle ore 19.30 presso il Chiostro dell’ Ex Convento del Carmine, l’incontro sarà introdotto da Rossella Gigliodel Consiglio di Amministrazione dell’Ente Mostra Nazionale di Pittura...