La seconda tappa del nostro viaggio, dedicato alla poesia, si articola in due incontri laboratoriali in cui tutte le lingue sono benvenute dal siciliano al rumeno, dall’italiano all’inglese e altre ancora. La conduttrice del laboratorio, Adriana Oniță – autrice rumeno-canadese – inviterà i partecipanti ad esplorare le opere dei poeti famosi che intrecciano le lingue e li accompagnerà nella creazione di poesie dove ibridare i linguaggi.

Mettersi in gioco è il senso del laboratorio multilingue, senza pretese, stare nel viaggio giocando con la poesia: creare, produrre, tirar fuori, mettere alla luce ciò che sta nel buio, entrare nell’ombra, osservarla e respirarla e provare a darle luce e voce, usando qualsiasi lingua verrà incontro, un incontro tra persone, un incontro con le parole, un incontro con i linguaggi e con la possibilità di ibridarli.

BIO ADRIANA ONIȚĂ (1990) è nata in Romania, cresciuta in Canada e adesso vive a Marsala. Scrive in inglese, rumeno, spagnolo, francese e italiano. È l’autrice di due libri chapbook di poesia e arte. Dal 2016, è la direttrice creativa di The Polyglot, una rivista e casa editrice multilingue che ha pubblicato oltre 220 poeti, scrittori, traduttori e artisti in più di 55 lingue. Adriana insegna, traduce, organizza eventi culturali, e lavora per il premio più grande di poesia al mondo, the Griffin Poetry Prize. Per scoprire il suo lavoro, visitate adrianaonita.com.

(prevista quota partecipazione con inclusa pausa caffe|the|tisana € 40.00 Associati OTIUM e/o Possessori di BIBLIOCARD. € 60.00 per Non Associati, necessaria la prenotazione tramite

messaggio wapp al 333/7277176, posti limitati max 10 partecipanti)