Nuovi appuntamenti musicali all’OTIUM

Tre nuove date del Book Jazz Club per febbraio marzo e aprile All’ Otium centro culturale e Biblioteca Sociale, in Via XI maggio, 106 a Marsala, in programma tre nuovi appuntamenti musicali per la rassegna Book Jazz Club, che darannoseguito al progetto che mette al centro al musica quale occasione per ritrovarsi all’Otium e animare la biblioteca vivente.  22 FEBBRAIO 2025 ore 19.00Il DUO composto CHIARA MINALDI, voce e LINO COSTA...

Book Jazz Club d’inverno

Il nostro Book Jazz Club che ha avuto grande successo in estate nella splendida location di San Giovannello, si sposta per la sua versione invernale nella magica sede dell’OTIUM al 106 di via XI Maggio, a Marsala. Ecco tutte le date del nostro Book Jazz Club d'inverno: Speech, musica live, incontri con autori. Segnate in agenda gli appuntamenti che non volete perdere e prenotate subito il vostro posto tramite messaggio su...

BOOK JAZZ CLUB

RIAPRE SAN GIOVANNELLO A RITMO DI JAZZ grazie ad una sinergia tra la Città di Marsala, Associazione Musicale Etnea e Associazione Otium. Con la rassegna BOOK JAZZ CLUB che si realizza in sinergia tra la Città di Marsala, l’Associazione Musicale Etnea e l’Associazione Otium apre alla città uno spazio rigenerato, San Giovannello, la magnifica chiesa a navata unica del 1441, situata in via D’Anna. Nell’ottica della rigenerazione urbana - dichiara il Sindaco...

DEGUSTAZIONE INTERATTIVA CON LA CANTINA FLORIO

10 luglio 2024 ore 18.00 all’ OTIUM PER GENERARE INSIEME VALORE CONDIVISO Sarà un pomeriggio speciale quello del prossimo 10 luglio all’Otium di Marsala, al 106 di Via XI maggio appuntamento alle 18.00 per un incontro interattivo sul vino marsala con ospite speciale Roberto Magnisi il manager della Cantina Florio. Ad accompagnarci un’ Associazione amica, a loro abbiamo affidato il compito di dialoganti di questo importante appuntamento, sarà infatti Clara Di Bartolo, dell’...

“Biblioteche in Rete. Giufà nella Valle del Belìce”

Promozione della lettura Letture ad alta voce e laboratori a: Partanna, Calatafimi, Vita, Salemi, Campobello di Mazara, Gibellina. Nell’ambito delle attività di promozione della lettura, la Soprintendenza per i Beni culturali ed Ambientali di Trapani e la Rete bibliotecaria BiblioTP – Biblioteche Trapani e provincia, realizza il progetto “Biblioteche in Rete. Giufà nella Valle del Belìce”, nel quadro del Fondo per la promozione della lettura a cura del Ministero della Cultura...

I Libri e gli autori del Festival dei Bambini

Il Mini Festival che si svolgerà a Marsala dal 17 al 20 Maggio 2024 prevede la presentazione di vari libri per bambini con la presenza degli autori all'interno di eventi e reading. Tutto parte dal progetto "Per chi crea" portato avanti dal V Circolo didattico On. Francesco De Vita di Marsala, di cui siamo partner, che ha per obiettivo "Vivere la narrazione come occasione per scoprire sin dall’infanzia il libro e...

Mediterraneamente – viaggiare con la mente

"𝑴𝒆𝒅𝒊𝒕𝒆𝒓𝒓𝒂𝒏𝒆𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 - 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒂 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆" è il progetto a cui abbiamo lavorato negli ultimi mesi insieme ai bambini del V Circolo di Marsala che culminerà con Il "𝑭𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 𝒅𝒆𝒊 𝑩𝒂𝒎𝒃𝒊𝒏𝒊 . Un progetto di rigenerazione sociale e culturale finanziato dal Ministero della Cultura e SIAE con il Bando "Per chi crea", che grazie ai 4 laboratori di scrittura, podcast e musica, grafica pittorica e foto e video produzione (tenuti da...

Call for Applications: Multilingual Artist and Writer Residency in Sicily

Residency Quick Facts Where: Otium cultural association in Marsala, Italy When: Sept 20 - October 21, 2024 To apply: Send a Letter of Interest, an Artistic/Literary CV, and a Project Proposal (each document, max. 2 pages long and in English) to otiumcomunicazione@gmail.com and thepolyglotmagazine@gmail.com.  Who: Three multilingual artists and writers based in one of the 40 Creative Europe countries, except Italy (no limitations on nationality) Deadline: June 1, 2024 Funder: Culture Moves Europe, funded by...

“Rue Pigalle. C’era una volta Edith Piaf”

di e con CRISTINA COLTELLI canto e voce narrante, FABRIZIO MILANI pianoforte e arrangiamenti, SERGIO CHITI fisarmonica. Domenica 17 dicembre alle ore 18.00 arriva all’OTIUM – via XI maggio 106, Marsala- un concerto-teatro C’era una volta Edith Piaf organizzato da AME -Associazione Musicale Etnea- il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Siciliana Assessorato Turismo Sport e Spettacolo e con l’amichevole partecipazione di Slow Food Condotta di Marsala. Lo spettacolo C’era una...

Roberto Alajmo all’OTIUM

racconta il suo Abbecedario Siciliano, edizioni Sellerio - 10 dicembre 2023 ore 11.30 Arriva Roberto Alajmo all’Otium con il suo Abbecedario Siciliano ed. Sellerio per conversare con Vincenzo Favara.L’abbecedario di Alajmo appartiene a una formula letteraria particolare: abbecedari, sillabari e taccuini di parole sono quelle piccole narrazioni curiose che spesso diventano riflessioni intime, dell’anima, e in questa particolare categoria della letteratura Alajmo mette a nudo un talento specifico, una capacità sintetica...