Sostenibilità, cultura d’impresa e territorio: speech con José Rallo e Francesco Sesti

Dopo una breve introduzione sul tema lo Sviluppo Sostenibile e sull'Agenda 2030 dell'ONU con  declinazione dei suoi 17 obiettivi, la conversazione guidata da Josè Rallo –cantina Donnafugata- e Francesco Sesti -consulente commercialista esperto sul tema- verterà su due focus: il rapporto tra imprese e territorio per approfondire come oggi le aziende siano sempre più spinte dalle normative sulla sostenibilità (Agenda ONU 2030) ad interagire con il territorio, promuovendone la valorizzazione e la cultura.  il passaggio generazionale e la...

“I nuovi Gattopardi” ad Otium

“I nuovi gattopardi – Affari siciliani” è il nuovo libro scritto dal mazarese Fabrizio Hopps ed edito da Angelo Mazzotta. Non c’è alcuna nobiltà nei personaggi tratteggiati dall’autore, politici, burocrati e colletti bianchi che affollano i corridoi della Regione. Un milieu che ruota attorno al regime feudale di un presidente della Regione corrotto e senza scrupoli, Giovanni Vassallo, che si nutre di illegalità, tangenti e raccomandazioni. Santo Fileccia, autista del presidente...

DAL LIBRO AL CATALOGO

un percorso di condivisione sociale 3° edizione ALL’OTIUM CON IL RICONOSCIMENTO MINISTERO DELLA CULTURA Il mese di aprile con il riconoscimento del Ministero della Cultura_Direzione Generale Biblioteche e Diritti d’Autore, a Marsala via XI maggio 106 alla biblioteca Sociale EX LIBRIS dell’Associazione OTIUM, che opera sia all’interno del sistema Bibliotecario della provincia di Trapani – BIBLIOTP- coordinato dalla Soprintendenza di Trapani; sia in sinergia con il Comune di Marsala, è in fase...

Periplo, u cunto di Gaspare Balsamo con la musica di Giovanni Arena

Terzo Appuntamento 23 marzo ore 19.00 Periplo. Buttitta, ChiPsciotte, Colapesce Gaspare Balsamo, cunto | Giovanni Arena, contrabasso | Produzione AME_CT (ticket €10.00 ingresso Associati OTIUM e Slow Food Marsala co-promotori. €15.00 Non Associati. Necessaria la prenotazione tramite messaggio wapp al 333/7277176 posti limitati max 50 ) La performance di Gaspare Balsamo, accompagnato da Giovanni Arena e prodotta dall’ Associazione Musicale Enea di Catania, sarà una vertigine nella letteratura, tra cunto, suono e canto; si...

Laboratorio di poesia multilingue a cura di Adriana Onita

La seconda tappa del nostro viaggio, dedicato alla poesia, si articola in due incontri laboratoriali in cui tutte le lingue sono benvenute dal siciliano al rumeno, dall’italiano all’inglese e altre ancora. La conduttrice del laboratorio, Adriana Oniță – autrice rumeno-canadese – inviterà i partecipanti ad esplorare le opere dei poeti famosi che intrecciano le lingue e li accompagnerà nella creazione di poesie dove ibridare i linguaggi. Mettersi in gioco è il...

Rorj Ingrassia racconta Appunti di viaggio, la vita in versi

Rorj Ingrassia, in conversazione con Bice Angileri e con Giorgia di Giovanni, voce. Rorj Ingrassia – psicologa-analista junghiana – racconterà della sua esperienza poetica facendoci salpare per questo viaggio esplorativo nella poesia dalla sua silloge Appunti di viaggio. La vita in versi. Un viaggio che prende corpo dalla precarietà esistenziale, come la stessa autrice descrive: un itinerario introspettivo in cui il dolore, la lacerazione della perdita, il disorientamento – individuale e collettivo – si fanno processo trasformativo nel ciclo perenne di morte e rinascita per...

Ad Otium il mese di marzo in poesia

Nel mese di marzo in cui il 21 marzo ricorre la Giornata mondiale della poesia, festività ammessa per la prima volta nel 1999 a Parigi nel corso della 30° Conferenza Generale UNESCO ha tra le varie finalità quella di: sostenere diversità linguistiche attraverso l’espressione poetica e aumentare l’opportunità di ascoltare le lingue e rischio di estinzione- all’OTIUM di Marsala, al civico 106 di via XI maggio, con tre appuntamenti si...

Jazeera, il concerto di Dario Salerno all’Otium

Si terrà presso l’Associazione OTIUM al 106 di via XI maggio a Marsala il concerto Jazeera di Dario Salerno organizzato dall’ Associazione Musicale Etnea, sarà curato da Slow Food Condotta di Marsala un calice di benvenuto incluso nel ticket di ingresso di €10.00 per gli Associati OTIUM e per gli Associati Slow Food e €15.00 per il pubblico non associato, per partecipare è necessaria la prenotazione tramite messaggio wapp al...

Museo Paolo Borsellino, accoglienza e memoria storica

E' stato inaugurato lo scorso 19 gennaio 2024, presso l'ex Palazzo di Giustizia sito in Piazza Paolo Borsellino, il Museo Paolo Borsellino di Marsala. Si tratta di un progetto significativo per la promozione della memoria e dell’eredità di uno dei più grandi giudici italiani, Paolo Borsellino. Situato nella stanza dove Borsellino ha lavorato per oltre cinque anni, dall’agosto del 1986 al marzo del 1992, il Museo offre l’opportunità di esplorare parte...

“Rue Pigalle. C’era una volta Edith Piaf”

di e con CRISTINA COLTELLI canto e voce narrante, FABRIZIO MILANI pianoforte e arrangiamenti, SERGIO CHITI fisarmonica. Domenica 17 dicembre alle ore 18.00 arriva all’OTIUM – via XI maggio 106, Marsala- un concerto-teatro C’era una volta Edith Piaf organizzato da AME -Associazione Musicale Etnea- il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Siciliana Assessorato Turismo Sport e Spettacolo e con l’amichevole partecipazione di Slow Food Condotta di Marsala. Lo spettacolo C’era una...